CREATION IS AN ETERNAL JOURNEY – Dom Pérignon svela “Creation is an eternal journey”, un nuovo capitolo creativo profondamente radicato nell’incrollabile impegno della Maison verso la creazione e nel continuo dialogo con creatori iconici
Nel 1668, il monaco benedettino Dom Pierre Pérignon dichiarò la propria volontà di creare “il miglior vino del mondo”. Ispirandosi alla visione e ai valori di questo mito fondante, la Maison ha perpetuato questa ambizione creativa in ogni suo Millesimato, ricercando l’armonia come fonte di emozione.
Per Dom Pérignon, Creation is an eternal journey: la creazione è un viaggio che trascende il tempo e lo spazio, creando risonanze tra passato, presente e futuro.
CREATION IS AN ETERNAL JOURNEY – Nel corso degli anni, una costellazione di icone culturali è entrata a far parte di questo viaggio – alcune sono state ispirate da Dom Pérignon, altre lo hanno ispirato. All’inizio degli anni ’60, mentre si preparava a realizzare quello che sarebbe diventato il suo leggendario servizio fotografico con Marilyn Monroe, il fotografo Bert Stern disse: “Guardavo il mio studio con soddisfazione. Luci, musica, veli… cosa mancava? Squillò il telefono. Era Pat Newcomb, la PR di Marilyn. ‘Ciao, Bert. Potresti ordinare per domani 3 bottiglie di Dom Pérignon 1953 per Marilyn?’ Andai in un negozio a Santa Monica e chiesi se avessero un Dom Pérignon del ’53. ‘Quante bottiglie desidera, signore?’ ‘Ne prendo una cassa’”.
Nel 1974, il fotografo Robert Mapplethorpe immortalò Dom Pérignon Vintage 1968 in una polaroid, trasformandola in una cartolina di auguri per Capodanno. La bottiglia compare anche nel suo trittico Champagne (1975), così elevata a oggetto (e soggetto) d’arte. Ed è ormai risaputo che Andy Warhol abbia acquistato 2.000 bottiglie della Maison insieme a un gruppo di amici, con l’intenzione di aprirle insieme all’inizio del millennio.
Dal 2005, Dom Pérignon continua a promuovere questo dialogo creativo, attraverso omaggi e collaborazioni con alcuni degli artisti più visionari del nostro tempo – da Andy Warhol a Jean-Michel Basquiat, da Karl Lagerfeld a Jeff Koons, da David Lynch a Lenny Kravitz, tra gli altri – ognuno dei quali ha lasciato il proprio segno nell’immaginario e nella visione della Maison.
CREATION IS AN ETERNAL JOURNEY – Più che un semplice Champagne, Dom Pérignon è una fonte di ispirazione continua per artisti e visionari, che affascina con la sua filosofia unica e la sua aura magnetica. Partendo dalla sua eredità storica, Dom Pérignon apre oggi un nuovo capitolo creativo, ampliando la sua costellazione di icone culturali.
“La creazione è un atto di fede”
Tilda Swinton
Dal 12 maggio 2025, sette creatori iconici nei propri campi artistici – Zoë Kravitz, attrice, scrittrice e regista; Clare Smyth, chef tre stelle Michelin; Tilda Swinton, artista; Alexander Ekman, ballerino e coreografo; Takashi Murakami, artista contemporaneo; Anderson Paak, artista, produttore e regista; Iggy Pop, musicista, cantante, attore e presentatore radiofonico – daranno vita a questo nuovo capitolo creativo, arricchendo il viaggio di Dom Pérignon con i loro singolari sguardi.
Il programma: un viaggio attraverso l’arte, il design e la performance che si sviluppa nel tempo. Una serie di scatti fotografici e filmati che immortalano la creazione.
“Non si tratta della fotografia, ma della conversazione.” – Collier Schorr
CREATION IS AN ETERNAL JOURNEY L’acclamata fotografa Collier Schorr, nota per il suo approccio introspettivo, si è impegnata a fondo con ciascuno dei sette creatori e con lo Chef de Cave Vincent Chaperon, lasciandoli liberi di esprimere le loro visioni. Al centro degli scatti e dei video ci sono le conversazioni da cui prende vita la creazione. Il risultato finale è un ritratto intimo del processo stesso, uno spazio in cui convergono pensiero, ispirazione e riflessione.
I ritratti di Schorr documentano gli stadi della creazione nella sua forma più cruda e primigenia. Le fotografie in bianco e nero catturano i creatori persi nei loro pensieri, colti in movimento o completamente immersi nei loro istinti. Al contrario, i vibranti scatti a colori racchiudono un particolare momento di interazione con la bottiglia Dom Pérignon, intrecciandola senza soluzione di continuità con il proprio mondo artistico.
Diretti dalla scrittrice e regista Camille Summers-Valli, i video approfondiscono il viaggio personale di ciascuno dei creatori. I film si aprono con una domanda sull’essenza della creazione e si sviluppano attraverso le riflessioni suscitate dalle conversazioni tra i creatori e l’editore digitale Jefferson Hack – qui nel ruolo di intervistatore – sul loro mestiere, sulle forze invisibili che li guidano e sulle profonde connessioni tra la loro arte e l’eterno viaggio della creazione.
Insieme, questi ritratti e filmati catturano momenti di profonda intimità, rivelando come ogni figura, a modo suo, diventi parte del viaggio senza fine che dà forma all’eredità di Dom Pérignon.
“La creazione è un’offerta. È sacra”
Zoë Kravitz
Un’esposizione artistica curata da Dom Pérignon – Londra, maggio 2025
Il 16 maggio 2025, a Londra, Dom Pérignon ospiterà un’esposizione artistica che inviterà i visitatori a esplorare il suo nuovo capitolo creativo e a sperimentare come la creazione sia un viaggio eterno, che si sviluppa come una spirale, trascendendo il tempo e lo spazio, creando risonanze tra passato, presente e futuro.
CREATION IS AN ETERNAL JOURNEY – L’esposizione seguirà un percorso a forma di spirale, che simboleggia appunto questo viaggio. Il “passato” metterà in evidenza i legami di lunga data tra Dom Pérignon e le principali icone culturali di ogni tempo, dai tributi di personaggi leggendari alle collaborazioni artistiche avviate dalla Maison.
Il “presente” immergerà i visitatori nei mondi creativi dei sette creatori protagonisti, svelando i ritratti fotografici e i video della campagna che catturano il dialogo intimo con Dom Pérignon.
Il “futuro” rivelerà una serie di disegni, fotografie e testi che raccontano il Pré-Assemblages 2024 – il nome dato al percorso creativo di Dom Pérignon e al suo incontro con il carattere singolare dell’annata, nella personale interpretazione dello Chef de Cave Vincent Chaperon.
Opere di design – ottobre 2025
Nel corso di questo nuovo capitolo, Dom Pérignon svelerà opere di design in edizione limitata frutto della collaborazione con uno dei sette creatori che partecipano al viaggio eterno della creazione. Questi oggetti di design proseguono il dialogo creativo che la Maison intrattiene dal 2005 con artisti visionari e riflettono l’impegno costante di Dom Pérignon verso l’esplorazione e l’innovazione artistica.ù
“La creazione è una forma di liberazione”
Iggy Pop
Prossimamente
Nel 2026, il viaggio di Dom Pérignon entrerà in una nuova dimensione con la performance di uno dei creatori protagonisti della campagna. Questa esperienza immersiva renderà ancor più profondo il legame di Dom Pérignon con il mondo dell’arte e della cultura, continuando la tradizione della Maison di ispirare l’espressione creativa nelle sue diverse forme.
Con il nuovo capitolo creativo, Dom Pérignon riafferma la sua visione della creazione come un viaggio eterno, che collega senza soluzione di continuità passato, presente e futuro per ispirare il mondo verso l’elevazione.
Come parte di questo processo di creazione, Dom Pérignon presenterà quattro nuovi Millesimati in breve tempo – una pietra miliare senza precedenti nella storia della Maison.
Dom Pérignon Vintage 2008 – Plénitude 2: il Vintage 2008 elevato a una nuova vetta di espressione, una nuova pienezza, nella sua seconda Plénitude. La rivisitazione di uno Champagne classico che proietta Dom Pérignon nella sua era moderna.
Dom Pérignon Vintage 2017: l’ultimo anno dell’ex Chef de Cave Richard Geoffroy in Maison, che segna la fine di un’epoca.
Dom Pérignon Vintage 2018: l’inizio di una nuova era, caratterizzata dalla transizione della leadership e da un cambiamento nel processo di vinificazione.
Dom Pérignon Rosé Vintage 2010: il culmine di un’esplorazione decennale nella produzione di Pinot Noir vinificato in rosso, che ha ampliato il territorio espressivo di Dom Pérignon mantenendone l’armonioso equilibrio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.