I migliori talenti culinari della capitale si riuniscono da Elio – Quattro guest chefs alternati durante l’anno, seguendo le quattro stagioni, con un menù ogni volta diverso creato insieme allo Chef di Elio per portare in tavola idee sempre nuove
I migliori talenti culinari della capitale si riuniscono da Elio – Elio, il ristorante del The Hoxton nel vibrante quartiere dei Parioli a Roma, da sempre si impegna per elevare il proprio standing culinario, lavorando per combinare il ricco patrimonio gastronomico della città con l’energia dinamica di una metropoli internazionale. La chef Sarah Cicolini, consulente chiave di Elio nei suoi primi anni, ha plasmato il percorso culinario del ristorante come una trattoria italiana contemporanea e l’evoluzione continua con questo nuovo progetto. La brigata di Elio, ora capitanata da Chef Manuel Mistrangelo, si mette in gioco per proporre agli ospiti sapori sempre nuovi.
L’idea per il 2025 è quella di far diventare Elio un vero e proprio hub culinario, ospitando quattro chef che diano vita a menu stagionali insieme alla brigata culinaria di Elio. Questo tipo di collaborazione può introdurre nuovi sapori e idee, consolidando ulteriormente la reputazione di Elio come destinazione culinaria dinamica.
I migliori talenti culinari della capitale si riuniscono da Elio – La prima collaborazione culinaria di Elio per il 2025 è stata a fine febbraio con Barred, uno dei ristoranti più audaci e creativi di Roma, che ha donato a Elio un menu invernale ricco di suggestioni esotiche. A questa ha fatto seguito la cena con gli chef di Retrobottega, Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, a presentare un menù dallo stile brioso ma essenziale, all’insegna dello slogan del duo: Food is the drug.
La formula è semplice: la collaborazione viene inaugurata con una cena a quattro mani dove Chef Manuel e gli chef ospiti cucinano a vista. I commensali hanno la possibilità di scegliere il menù degustazione o alternarlo con proposte alla carta. Il menu ideato insieme rimane poi a disposizione da Elio per tutta la stagione. Giovedì 19 giugno sarà la volta di Mazzo, il ristorante laboratorio dei Fooders Francesca Barreca e Marco Baccanelli a San Lorenzo, dove piatti e vini incontrano street culture e design.
Menu
Tartare manzo piemontese alla parmigiana, gazpacho di datterini, basilico e parmigiano
Spaghetto aglio olio baccalà e basilico con pane alle erbe
Cordon bleu ripieno di mortadella e toma, panato alle nocciole, con friggiteli agrodolci e maionese alla paprika affumicata
Macedonia di frutta e verdura, limone, sciroppo d’acero.
Mousse al cioccolato, ricotta e visciole e olio evo
Con Elio+1 le linee di cucina dell’avanguardia romana si uniscono per dare la possibilità agli ospiti di vivere ogni volta un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Prenotazioni qui: Elio+1
—
Elio – Largo Benedetto Marcello 220 – 00198 Roma
Telefono: +39 06 9450 2727
Email: elio@thehox.com
Instagram: @elio__roma
Colazione dal lunedì alla domenica 7.00-11.00 | pranzo 12.00-15.00 | cena 18.00-23.00
Brunch nel fine settimana 12.00-15.00
Web: https://thehoxton.com/rome/elio-restaurant/
About The Hoxton
The Hoxton è una collezione di open house hotels, radicati nella cultura e nella comunità, situati in primarie destinazioni nel Regno Unito, in Europa e in Nord America. Ogni hotel riflette e si ispira al quartiere in cui si trova, catturandone la diversità e l’originalità. Spazi comuni vibranti e accoglienti e concetti di ristorazione innovativi rendono ogni Hoxton una destinazione per la comunità locale tanto quanto per gli ospiti.
The Hoxton, Shoreditch ha aperto nel 2006, seguito da Holborn (2014), Amsterdam (2015) e Parigi (2017). L’espansione globale ha visto l’arrivo di The Hoxton a Williamsburg (2018), Portland (2018), Chicago (2019), Downtown LA (2019), Southwark (2019), Roma (2021), Poblenou (Barcellona), Shepherd’s Bush (2022), Charlottenburg (Berlino), Bruxelles e Lloyd Amsterdam (2023), Vienna (2024), Firenze ed Edimburgo (2025). The Hoxton fa parte di Ennismore, una compagnia di ospitalità creativa radicata nella cultura e nella comunità, con un collettivo globale di marchi imprenditoriali e fondati da creativi con uno scopo al centro della loro visione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.